Quando cantano i Kastelruther Spatzen

“Tränen passen nicht zu dir” („Le lacrime non ti si addicono“), “Ave Maria der Berge” (“Ave Maria dei monti”), “Schatten übern Rosenhof” (“Ombra sul Rosenhof”) o “Das Mädchen mit den erloschenen Augen” (“La ragazza dagli occhi spenti”): gli appassionati di musica folk amano i successi dei Kastelruther Spatzen. I musicisti assieme al cantante Norbert Rier sono stati insigniti di innumerevoli premi musicali e sono tra i gruppi di musica folk di maggior successo di tutti i tempi.

Nonostante il successo e gli impegni, c’è una cosa a cui i Kastelruther non rinunciano mai: due volte all’anno invitano la gente a concerti nella loro terra. A giugno infatti, a Siusi si svolge il Kastelruther Spatzen Open Air. Parecchie migliaia di fan si recano nella zona dello Sciliar per godersi il meraviglioso scenario all’aperto e vivere gli Spatzen dal vivo.

Quattro mesi dopo, in ottobre, segue la grande festa degli Spatzen a Castelrotto. Per tre giorni, i “passeri canterini“ vi invitano nel grande tendone per una bevuta mattutina, autografi e concerti. A pochi passi dal nostro maso, la gente festeggia, balla e canta nel grande tendone.

A dicembre, i Kastelruther Spatzen creano un’atmosfera natalizia di contemplazione durante il loro concerto di Natale. Nella sala da tennis di Telfen a Castelrotto, addobbata a festa per l’occasione, gli Spatzen intonano i più bei canti natalizi e Norbert Rier legge storie di Natale, accompagnate da suggestivi video.

A pochi passi si trova anche il museo degli Spatzen di Castelrotto. Qui si possono ammirare souvenir e trofei, dischi e premi, oltre al trofeo di diamante per i 15 milioni di dischi venduti nel 2008.

La processione del Corpus Domini a Castelrotto

Il campanile della nostra chiesa: la “Cattedrale delle Dolomiti”

Anfragen

Mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder

Richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori