Matrimonio contadino di Castelrotto

La rievocazione storica del matrimonio contadino del XIX secolo si svolge ogni anno a fine gennaio a Castelrotto. Perché nella stagione fredda? In passato, le persone si sposavano di solito in inverno, perché in primavera e in estate dovevano lavorare al proprio maso e sui campi.

In occasione del matrimonio dei contadini di Castelrotto, le slitte trainate da cavalli, magnificamente decorate, partono dalla frazione di San Valentino e attraversano il paesaggio innevato fino a Castelrotto. Il corteo nuziale è accompagnato da coppie in costume tradizionale e da una banda musicale. Nel centro del paese, la festa nuziale si presenta agli spettatori e poi si sposta in un hotel per gustare l’ “Hoazetkuchl”, il banchetto nuziale. Grazie ai numerosi partecipanti che indossano con orgoglio gli antichi costumi tradizionali, il matrimonio contadino di Castelrotto si è trasformato in una delle più belle manifestazioni in costume tradizionale dell’Alto Adige.

Il programma che fa da contorno all’evento invita a partecipare a un ricevimento nuziale il giorno precedente, a gustare specialità tradizionali nella piazza del paese e a visitare il museo dei costumi tradizionali di Castelrotto.

Natale in montagna a Castelrotto

Il leggendario „Kofl“ di Castelrotto

Anfragen

Mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder

Richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori